Sagne con gamberi

Sagne con gamberi
Durata 30 minuti
Difficoltà Intermedia
Origine Abruzzo, Molise
Le sagne con i gamberi sono un ottimo primo piatto di mare che ben si accosta alle tradizioni delle zone costiere abruzzesi e molisane. Le sagne sono un formato di pasta che da secoli viene tradizionalmente preparato dalle casalinghe e che può essere ben abbinato anche ai gamberi dell’Adriatico appena pescati.
Vino in abbinamento: Ortona Bianco DOC
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Sagne
- 400 gr di Gamberi
- 300 gr di Pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete i pomodori maturi e lavateli per bene sotto l’acqua corrente. Poi riempite una pentola di acqua e riscaldatela fino a portarla a bollore. A questo punto versateci dentro i pomodori maturi e lasciateli scottare per almeno 5 minuti. Poi scolateli in un colapasta.

Lasciate raffreddare i pomodori e poi spellateli e rimuovete i semi all’interno. Poi conservate a parte la polpa che utilizzeremo per fare il sugo di gamberi.
Prendete ora una padella ed aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio. Poi lasciate rosolare i gamberi precedentemente lavati sotto acqua corrente.

Una volta ben rosolati i gamberi (non lasciateli cuocere troppo) toglieteli dalla padella. Tenete da parte un po’ di gamberi che userete per guarnire i piatti finali, mentre il resto dei gamberi andrà sgusciato.

Nella padella dove avevate rosolato i gamberi (non lavatela) aggiungete la polpa dei pomodori maturi e riscaldate nuovamente la padella.

Aggiungete un po’ di acqua e lasciate cuocere la polpa di pomodoro per una decina di minuti fino ad ottenere un leggero sughetto. Aggiungete al sugo negli ultimi minuti i gamberi sgusciati e un po’ di foglie di prezzemolo tritate.

Riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. Una volta che questa comincerà a bollire, versateci una presa di sale e poi calateci le sagne. Lasciatele cuocere per una decina di minuti circa e poi scolateli. Aggiungeteli ancora caldi alla padella con il sugo di gamberi e fateli saltare.
Poi spegnete e suddividete le sagne con i gamberi in porzioni. Aggiungete a ciascun piatto i gamberi con ancora il guscio ed una spolverata di prezzemolo tritato.