Sardoni fritti impanati
Sardoni fritti impanati
Durata 40 min
Difficoltà Intermedia
Origine Friuli Venezia Giulia
I sardoni fritti impanati fanno parte di quelle tipologie di fritto molto apprezzati nel Friuli, insieme alle schie (cioè i gamberetti) e gli nbaltavapori, cioè i latterini. Per chi ama il pesce azzurro fritto, questo è un piatto prelibato, da gustare certamente caldo, sia come secondo piatto, ma anche come stuzzichino per antipasto, servito in piccoli piattini magari in coppia e con uno spicchio di limone.
Vino in abbinamento: Collio Muller Thurgau DOC
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 Kg di Sardoni
- 2 Uova
- Pangrattato q.b.
- Farina q.b.
- Olio per friggere
- Sale
Preparazione
Prendete i sardoni, lavateli ed eliminate le teste. Poi apriteli in due ed eliminate la lisca. Lasciateli asciugare passandoli da entrambe i lati su di un piatto in cui avete messo della farina. La farina aderirà sui sardoni da entrambe i lati asciugandoli. Lasciatele asciugare nella farina per una decina di minuti, affinchè la farina aderisca bene ai sardoni.
Prendete una ciotolina, sgusciateci due uova, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele con la forchetta. Immergete i sardoni nell’uovo sbattuto e poi impanateli bene cospargendoli con del pangrattato.
Prendete una padella adatta per la frittura e riempitela di olio per friggere. Una volta che l’olio ha raggiunto la temperatura giusta, versate i sardoni uno ad uno e friggeteli per bene. Non appena avranno un bel colore dorato, toglieteli dall’olio con un mestolo forato facendo ben sgocciolare l’olio. Poi poneteli ad asciugare sopra un foglio di carta assorbente in modo da rimuovere l’olio in eccesso.
Servire i sardoni fritti impanati ben caldi.