Cucina TipicaLiguriaSecondo Piatto

Seppie in Zimino 5/5 (2)

Seppie in Zimino

Durata  50 min 

Difficoltà   Intermedia

Origine Liguria

Le seppie in zimino sono una ricetta tipica della tradizione ligure. Lo zimino, o all’inzimino, è un condimento a base di bieta ( o spinaci) e pomodoro molto tipico di questa zona, preparato in stufato insieme a pesce, legumi o carne, tipo spezzatino. Una di queste preparazioni è proprio quella con le seppie che ben si sposano con il sapore dolce e delicato della bieta.

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr di seppie
  • 200 gr di Pomodori maturi o Pelati
  • 1 Kg di Bieta
  • 1/2 Cipolla
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione

Per prima cosa cominciate con lavare e pulire le seppie sotto l’acqua corrente. Evisceratele, lavatele e poi asciugatele. Tagliatele poi a pezzi o a grosse strisce.

Sempre in acqua corrente, lavate accuratamente anche la bieta, eliminando se possibile la parte dura delle coste. Poi tagliate a pezzi la parte verde.

Adesso che avete tutti gli ingredienti pronti, prendete una casseruola o un tegame di coccio. Aggiungete un fondo di olio extravergine di oliva, e una mezza cipolla tritata molto finemente.

Fatela dorate nell’olio soffriggendola per circa 5 minuti e poi aggiungete la seppia tagliata a pezzi. Fate rosolare per bene la seppia mescolando di continuo.

Quando la seppia tagliata a pezzi si sarà ben rosolata, aggiungete i pomodori maturi (magari scottati e poi spellati) oppure i pomodori pelati. Aggiungete anche un po’ di prezzemolo tritato e mescolate. Continuate la cottura del pomodoro in modo da formare un certo sugo di fondo.

Aggiungete poi in cottura la bieta tagliata a pezzi, e lasciate cuocere il tutto a coperchio chiuso e a fuoco medio per altri 10 minuti circa. Regolate di sale. Ricoprite la casseruola con il coperchio, abbassate il fuoco di cottura, e continuate la cottura per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, togliete il coperchio e lasciate asciugare leggermente alzando leggermente il fuoco. Spegnete e servite.

Le seppie in zimino sono ottime da gustare ben calde, servite con dell’ottimo pane fresco (o tostato) con un filo di olio extravergine a crudo.

Dai il tuo voto