Soffritto di Agnello

Soffritto di Agnello
Durata 45 min
Difficoltà Facile
Origine Basilicata
Il soffritto di agnello è una ricetta tipica della Basilicata. Questo piatto non è altro che uno spezzatino di interiora di agnello (cuore, polmone, fegato, milza e rognone) cotto con aromi. Questa ricetta è diffusa in varianti simili anche nella vicina Campania e Calabria. Piatto povero della cucina lucana, questa ricetta utilizza ciò che dell’agnello rimaneva invenduto, cioè le interiora. Oggi questo piatto viene ancora consumato, anzi è apprezzato moltissimo dagli amanti della cucina tradizionale lucana.
Vino in abbinamento: Aglianico del Vulture Superiore DOCG
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di Frattaglie di Agnello
- 250 gr di Pomodori maturi
- ½ Cipolla
- 4 foglie di Alloro
- 1 Peperoncino
- ½ bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete una pentola, riempitela di acqua e portate a bollore. Scottate i pomodori tenendoli a cottura per circa 5 minuti. Poi toglieteli e lasciateli raffreddare. Mentre si stanno raffreddando rimuovete la buccia e la parte con i semi. Raccogliete la polpa di pomodoro. Oppure passateli in un passaverdura.
Lavate e pulite tutte le frattaglie di agnello. Tagliatele poi a piccoli pezzettini. Prendete una casseruola ed aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, il peroncino privato dei semi (se fresco) e le foglie di alloro. Tritate mezza cipolla e aggiungetela all’olio. Fate soffriggere la cipolla per farla imbiondire per circa 4-6 minuti, poi aggiungete i pezzi di frattaglie di agnello. Fatele rosolare per bene mescolando di continuo in modo che tutte le parti siano a contatto con il soffritto. Poi quando il tutto sarà ben rosolato smorzate con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungete un po’ di sale e continuate la cottura lasciando evaporare tutto il vino. Alla fine aggiungete la polpa di pomodoro. Incoperchiate e continuate la cottura a fuoco lento per almeno 1 ora e mezzo, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua.
A fine cottura, scoperchiate e lasciate asciugare fino ad ottenere un buon sugo. Servite il soffritto di agnello ben caldo.