Spaghetti alla mollica
Spaghetti alla mollica
Durata: 15 min
Difficoltà: facile
Origine: Sicilia
Ingredienti

Dosi per 2 persone
Spaghetti | 120g |
Filetti di acciuga | 4 |
Aglio | 2 spicchi |
Pane grattugiato | 3 cucchiai |
Finocchietto selvatico | un ciuffo |
Peperoncini piccanti | q.b |
Olio extra vergine d’oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Preparazione
Prendete una padellina, versateci un filo abbondante di olio di oliva. Metteteci i 3 cucchiai di pangrattato, e uno spicchio d’aglio diviso in due o schiacciato.
Fate rosolare il pangrattato finchè non sarà ben tostato. Assumerà una colorazione marroncina. Eliminate l’aglio e ponete in un vasetto il pangrattato dorato.
Adesso pulite la padella di prima o prendetene una nuova e aggiungete anche questa volta un filo d’olio. Poi schiacciate il secondo spicchio d’aglio o tagliatelo in due parti. Aggiungete i filetti di acciuga e il peperoncino. Fate rosolare il tutto finchè le acciughe non saranno ben sciolte nell’olio. Spegnete ed eliminate l’aglio.
In una pentola capiente mettete a bollire dell’acqua. Quando bolle, aggiungete una manciata di sale e bollite gli spaghetti. Dopo una decina di minuti, riaccendete la padella e fate saltare in padella gli spaghetti scolati. Aggiungete la mollica di pane dorata che avevate posto in un vasetto e servite gli spaghetti ben caldi.