Cucina TipicaLazioPrimi piatti

Spaghetti lupini e telline 4.8/5 (5)

gran-consiglio-della-forchetta-spaghetti-lupini-e-telline

Spaghetti lupini e telline

Durata 40 min

Difficoltà  Facile

Origine Lazio

Gli spaghetti lupini e telline sono una buonissima variante degli spaghetti con le vongole. Nella costa laziale, in particolare quella meridionale, le usanze gastronomiche spesso condividono alcuni ingredienti e ricette con la vicina Campania, tra cui appunto, gli spaghetti con le vongole, piatto tipicamente napoletano, ma che ormai è amatissimo e apprezzatissimo in tutta Italia. Nelle coste laziali, sabbiose, le telline ed i lupini sono stati sempre frutti di mare facilmente reperibili, anche per le popolazioni povere, che sostituendo le vongole diedero origine così a questo piatto di pesce dal sapore delicato.

Vino in abbinamento: Nettuno Bianco DOC

  Dove Mangiare:  La Fraschetta del Mare (Anzio)

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 400 gr di Spaghetti
  • 500 gr di Telline e Lupini di mare
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • 1 peperoncino gresco
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Procedimento

I lupini e le telline devono essere ben spurgate, altrimenti lasciatele  a bagno in acqua salata almeno per una nottata per farle spurgare ed elimare la sabbia all’interno.

Poi lavate le telline ed i lupini sciacquandole per bene.

Prendete una padella antiaderente e mettete a scaldare a fiamma viva per qualche minuto i lupini e le telline. Le telline ed i lupini cominceranno ad aprirsi. Smorzate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco. Dopo due o tre minuti di fiamma viva, spegnete il fuoco ed eliminate quelle che eventualmente non si sono aperte. Conservate il liquido di cottura, magari filtrandolo.

In un’altra padella (ampia) aggiungete l’olio d’oliva, lo spicchio d’aglio spaccato a meta ed il pomodorino fresco. Fate soffriggere.

Fate bollire una pentola di acqua salata, poi aggiungete gli spaghetti e lasciateli cuocere per il tempo dovuto, finchè non risulteranno al dente. Poi scolateli nella padella con l’olio e l’aglio e fateli saltare insieme alle telline e ai lupini insieme al loro liquido di cottura.

Infine servite a tavola gli spaghetti ben caldi con una manciata di prezzemolo tritato.

Dai il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *