Spätzle verdi

Spätzle verdi
Durata 30 min + 30 min di riposo
Difficoltà Intermedia
Origine Trentino-Alto Adige
Gli Spätzle verdi sono una ricetta tipica tirolese. Il termine spatzle sta ad inidicare “piccolo passero” ed è con questo termine che vengono chiamati dei piccoli gnocchettini di farina e altri ingredienti tipici della tradizione gastronomica dell’Alto Adige. In particolare esiste una versione di spatzle che ha avuto successo anche nel resto d’Italia e si trovano spesso nei nostri supermercati: gli Spätzle verdi, composti da un impasto di farina e spinaci.
Ingredienti
Per 4 persone.
Potete comprare gli Spätzle verdi già pronti,
- 600 gr di Spätzle verdi
oppure prepararli da soli a casa
- 300 gr di Spinaci
- 200 gr di Farina
- 3 Uova
- ½ bicchiere di Latte
- Noce Moscata
- Sale
Per il condimento
- Trentin Grana grattugiato
- 1 fetta spessa di Speck
- 4 foglie di Salvia
- 1 noce di Burro
- Sale
Materiale necessario
Per ottenere gli Spätzle verdi è necessario avere l’apposita grattugia.
Procedimento
Se avete già comprato gli Spätzle verdi saltate la parte della loro preparazione:
Prendete gli spinaci, lavateli per bene e rimuovete l’eventuale terriccio e le radici. Una volta ben lavati, metteteli in una pentola in cui avete messo a bollire dell’acqua salata. Date una veloce scottata di circa 5 minuti e poi scolateli, raffreddateli ed infine tritateli finemente fino ad ottenere quasi una poltiglia.
Prendete una ciotola e rompeteci tre uova intere e cominciate a sbattere con un frustino fino ad ottenere un composto spumoso. Poi incorporate gradualmente la farina setacciandola, continuate a mescolare in modo da non formare grumi. Aggiungete gradualmente anche mezzo bicchiere di latte in modo da mantenere la consistenza dell’impasto molto morbida. Aggiungete del sale e continuate a mescolare. Infine aggiungete gli spinaci tritati ed una buona grattata di noce moscata, mescolate ancora finchè non otterrete un impasto omogeneo.

Lasciate l’impasto nella ciotola a riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola di acqua salata. Ponete la grattugia apposita per gli Spätzle sopra di essa e passate l’impasto nella grattugia in modo da formare gli Spätzle che cadranno direttamente in acqua. Oppure aprite la confezione degli Spätzle già pronti e versatela in acqua bollente precedentemente salata.

Preparate a parte una padella con un po’ di burro, le foglie di salvia e (opzionale) dei dadini o striscioline di speck. Lasciate sciogliere il burro ed insaporitelo facendoci rosolare la salvia ed il prosciutto.
Gli Spätzle verdi verranno a galla non appena cotti. Toglieteli dal liquido di cottura con un mestolo forato e raccoglieteli in un vassoio o una insalatiera di vetro. Conditeli con il burro fuso insaporito di salvia e con il prosciutto cotto (opzionale) e spolverateli infine con abbondante grana padano.
Servite gli spatzli ben caldi.