Stracciatella alla romana 4/5 (7)

Stracciatella alla romana m

Stracciatella alla romana

Durata 15 min

Difficoltà  Facile

Origine Lazio

La stracciatella alla romana è una ricetta tipica della tradizione gastronomica romana. Questa minestra veniva preparata tradizionalmente per dare energie a chi era malato o chi aspettava un bambino. Infatti brodo di carne e uova fornivano una buona quantità di proteine e nutrimento. Oggi si prepara la stracciatella come una buona minestra da assaporare la sera. Rimane un piatto molto nutriente e leggero allo stesso tempo.

Vino in abbinamento: Roma Rosso DOC

 Dove Mangiare: Da Giggi – Roma 

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 1 litro di Brodo di Carne
  • 4 uova
  • Noce Moscata
  • Pecorino Romano grattugiato
  • Pepe
  • Sale

Procedimento

Sgusciate le 4 uova in una ciotola e aggiungete 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato. Sbattete le uova ed il formaggio con una forchetta finchè il tutto non si sarà ben amalgamato.

Prendete del brodo di carne avanzato e riscaldatelo in una pentola. Riscaldate finchè il brodo comincerà a bollire.

Stracciatella alla romana 03

Poi versate l’uovo sbattuto nel brodo mescolando velocemente il brodo con una frusta. Fate in modo che l’uovo condensi nel brodo in modo sparso evitando di far formare dei grumi. Regolate di sale, date una grattata di noce moscata e pepe e poi lasciate cuocere per altre 3-4 minuti.

Stracciatella alla romana 04

Servite la stracciatella alla romana ben calda in una zuppiera da mettere al centro della tavola.

Dai il tuo voto