Suppli 4.92/5 (13)

Suppli di riso - ricetta

Suppli

Durata 1 h 40 min

Difficoltà  Intermedia

Origine Lazio

I suppli sono una ricetta tipica della cucina romana. Il loro nome sembrerebbe derivare dalla romanizzazione del francese surpise. Quindi si fa risalire il nome all’occupazione di Roma da parte delle truppe napoleoniche. I supplì, diversamente da oggi, era cibo da strada e veniva venduto da venditori ambulanti che li friggevano al momento. I soldati, assaggiando questo piatto, cominciarono a chiamarli “surprise” proprio per indicare la sorpresa nel vedere il filo di mozzarella quando si dava un morso.

Spesso vengono chiamati anche supplì al telefono, proprio per indicare il fatto che quando un supplì viene aperto in due il formaggio fuso all’interno forma un filo e le due metà del supplì assomigliano alle vecchie cornette del telefono (inizio XX secolo). Sono simili agli arancini ma differiscono per origini e tradizioni storiche. Il contenuto del supplì deve essere rigorosamente composto di riso cotto con la carne macinata (tradizionalmente si dovrebbero aggiungere anche le rigaglie di pollo) e il pomodoro, la sua forma deve essere allungata, simile a quella di una crocchetta, e all’interno deve essere presente un cubetto di mozzarella.

Ingredienti

Ingredienti per 8 supplì:

  • 300 gr di Riso
  • 150 gr di Mozzarella
  • 100 gr di Salsiccia e carne macinata
  • ½ costa di sedano
  • ½ carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 tazze di passata di Pomodoro
  • 2 uova
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Noce moscata
  • Pangrattato q.b.
  • Pepe
  • Sale

Procedimento

Prendete una pentola bassa e larga, adatta per la cottura dei risotti. Versate un filo d’olio extra vergine di oliva.

Tritate lo spicchio d’aglio, la carota il gambo di sedano e versatelo nella pentola. Poi spellate la salsiccia e sminuzzatela.

Cominciate a far soffriggere il battuto di aglio sedano e carota. Poi successivamente aggiungete la salsiccia sminuzzata e la carne macinata. Lasciate rosolare il tutto ben bene.

Suppli di riso - Ricetta

Non appena il tutto avrà preso un bel colore, aggiungete la passata  passata di pomodoro. Continutate a far cuocere per 5 minuti.

Suppli di riso - Ricetta

Aggiungete poi il riso e due tazze di acqua abbondanti, poi una manciata di sale. Lasciate cuocere il riso lentamente facendogli assorbire tutta l’acqua con il sugo. Mescolate spesso e aggiungete altra acqua finchè il riso non sarà ben cotto.

Suppli di riso - Ricetta

Quando il riso sarà ben cotto, lasciate asciugare l’acqua in eccesso e poi togliete la pentola dalla fiamma e lasciate raffreddare il risotto. Una volta raffreddato aggiungete la noce moscata grattata ed il pepe nero macinato e mescolate il tutto.

Suppli di riso - Ricetta

Prendete due contenitori (anche due piatti fondi vanno bene), in uno sbattete le due uova con l’aggiunta di un pizzico di sale. Nell’altro mettete abbondante pan grattato.

Prendete la mozzarella e tagliatela in grossi cubetti di circa 1 cm di lato.

Con le mani fate delle palle di riso ovoidali (simili ad un uovo) facendo in modo che al centro di ognuna di esse vi sia il cubetto di mozzarella. Poi immergete la palla di riso prima nell’uovo e poi impanatela facendola scorrere nel pan grattato. Una volta impanati tutti i suppli lasciateli riposare per un po in un vassoio, aggiungendo un po’ di pan grattato, in modo che si asciughi per bene l’umidità in eccesso.

Suppli di riso - Ricetta

A questo punto se avete molti suppli in eccesso potete surgerarli per poterli friggere in un secondo momento. Altrimenti procedete con la ricetta.

Prendete una pentola profonda e riempitela di olio per friggere. Poi friggete uno dopo l’altro i supplì. Una volta ben dorati toglieteli dal foglio di frittura e lasciateli asciugare su un foglio di carta assorbente.

Suppli di riso - Ricetta

Serviteli ben caldi in modo da mantenere fusa la mozzarella all’interno.

Dai il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *