Tapulone

Tapulone
Durata 1 h e 15 min
Difficoltà Intermedia
Origine Piemonte
Il tapulone o tapulon è un piatto tipico di Novara e delle zone limitrofe, in particolare nella zona di Borgomanero. Piatto di antica origine, si basa infatti su un ragù di carne di asino, oggi sostituita da carne di cavallo. La leggenda di questo piatto vuole che la ricetta di questo piatto sia nata da alcuni giovani che in ritorno da un pellegrinaggio sull’isola di San Giulio a Orta, finirono i viveri. Quindi spinti dalla fame decisero di utilizzare l’asino che trasportava i loro beni. La carne di asino era però così dura che l’unico modo per mangiarla era tritarla in modo fine e farla cuocere a lungo, da qui Tapolé o ciapolé che significa tagliuzzare in piemontese: nacque così il Tapulon.
Dove Mangiare: Trattoria dei Commercianti, Borgomanero (Novara)
Vino in abbinamento: Barbera delle Colline Novaresi DOC
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di Carne di Cavallo (Asino)
- 2 Cipolle
- 60 gr di Lardo
- 1 rametto di Rosmarino
- Bacche di Ginepro
- 1 bicchiere di vino rosso
- Brodo di carne q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 noce di Burro
- Sale
Procedimento
Prendete la carne d’asino e tritatela finemente con un coltello ben affilato (non dovrebbe essere tritata con il tritacarne per tradizione). Sminuzzate l’aglio, la cipolla e il lardo e alla fine formate un unico trito.
Prendete un tegame di terracotta, se non lo avete utilizzate una casseruola metallica, mettete una noce di burro, il trito di cipolla, aglio e lardo, le foglie del rosmarino e le bacche di ginepro. Fate soffriggere per bene il tutto per circa 3-4 minuti giusto il tempo di imbiondire la cipolla e poi unite la carne di asino tritata finemente. Mescolate per bene la carne facendola rosolare. Quando la carne sarà ben inbrunita e asciutta sfumate con il bicchiere di vino e aggiungete un pizzico di sale. Fate evaporate per bene tutto il vino.
Quando tutto il vino sarà evaporato aggiungete un paio di mestoli di brodo e lasciate cuocere il tapulone a fuoco basso e con il coperchio per circa 40 minuti. Ogni tanto controllate il livello di cottura, se troppo asciutto bagnare con altro brodo di carne.
Servite il tapulone caldo sopra ad una porzione di polenta o di patate lesse.