Trippa alla fiorentina 5/5 (5)

Trippa alla fiorentina

Trippa alla fiorentina

Durata: 1h 30 min                

Difficoltà: media                  

 Origine: Toscana

La trippa alla fiorentina è un piatto tipico toscano, di cui i Fiorentini ne vanno enormemente fieri. Infatti non solo è un piatto storico di Firenze, ma è da sempre stato un cibo da strada che ha sfamato anche le persone meno abbienti. La trippa insieme al lampredotto da sempre vengono venduti sui banchini dei trippai lungo le strade storiche di Firenze. Comunque è possibile gustarla sia nelle trattorie tipiche che a casa propria.

Vino in abbinamento: Chianti Rufina DOCG

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 800 gr di Trippa (rumine, crociera)
  • 500 gr di Pomodori maturi
  • 1 Cipolla
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • 1 Peperoncino
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

Per la preparazione della trippa alla fiorentina occorrerebbe scegliere quel tipo di trippa spessa e carnosa, chiamata a Firenze, crociera. Si tratta del primo dei prestomaci del bovino, il rumine.

Prendete la trippa sciacquatela, fatela sgoccialare per bene e tagliatela a listarelle larghe circa un centimetro.-

Riempite una pentola di acqua e fatela bollire. Scottate i pomodori per il tempo necessario e poi scolateli. Fateli raffreddare leggermente e poi sbucciateli ed eliminate i semi all’interno.

Prendete un tegame, magari di terracotta, aggiungete un bel po’ di olio extravergine di oliva e poi la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere la cipolla per 4-5 minuti e poi quando sarà ben imbiondita unite le listarelle di trippa. Fatele rosolare per bene nell’olio per una decina di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.

Aggiungete i pomodori scottati alla trippa, ed il peperoncino. Continuate la cottura del pomodoro con la trippa a fuoco lento per circa tre quarti d’ora. Poi togliete dal fuoco e aggiungete abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato. Continuate a mescolare e fate riposare la trippa per un po di minuti.

Servite la trippa alla Fiorentina ancora calda e aggiungete ulteriore Parmigiano Reggiano grattugiato

Dai il tuo voto