Trippa in umido alla veneta
Trippa in umido alla Veneta
Durata 2 h (+ 3 h )
Difficoltà Intermedia
Origine Veneto
La trippa in umido alla Veneta è una delle ricette povere tradizionali che venivano preparate nelle case dei contadini. La trippa, in genere le frattaglie, erano alimenti molto più economici della carne, ma comunque nutrienti. La tradizione veneta la vuole arricchita da ritagli di maiale, come la pancetta o persino l’aggiunta di uova. Inoltre la tradizione originale non prevede l’uso del pomodoro durante la cottura, comunque questo ingrediente si sta introducendo sempre di più nella preparazione di questo piatto, dato che la cottura “in rosso” rende questo piatto molto più gradito e saporito.
Dove Mangiare: Toni del Spin – Treviso
Ingredienti
Per 4 persone
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Trippa di bovino | 750g |
Pancetta di maiale | 50g |
Cipolla | 1 |
Carota | 1 |
Brodo di carne | 1/2 litro |
Burro | 2 noci |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Concentrato di pomodoro (opzionale) | q.b. |
Pepe | q.b. |
Sale | q.b. |
Procedimento
Prendete la trippa e lavatela con cura, rinnovando per un paio di volte l’acqua. Prendete una pentola capiente e metteteci dentro la trippa. Riempite la pentola di acqua in modo da coprire la trippa all’interno. Salate l’acqua e portatela ad ebollizione. Lasciate la trippa in cottura per almeno due ore. Passato il tempo, scolate la trippa.
Tagliate la trippa in modo da formare varie striscioline.
Prendete una casseruola sufficientemente capiente (per la trippa) e aggiungete le noci di burro, la cipolla e la carota tritate insieme e la pancetta sminuzzata finemente. Fate soffriggere il tutto per circa 3-4 minuti.
Aggiungete poi la trippa e fatela rosolare leggermente. Poi smorzate il tutto con il brodo di manzo, (adesso potete aggiungere il concentrato di pomodoro) e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa un ora e mezzo.
A fine cottura aggiungete il pepe grattugiato.