Uova alla tirolese
Uova alla tirolese (con speck e patate)
Durata 25 min
Difficoltà Facile
Origine Trentino-Alto Adige
Le uova alla tirolese sono un piatto tipico dell’Alto Adige. Ricetta semplice e veloce, si tratta di uova cotte all’occhio di bue, ricoperte da fette di speck altoadesino e accompagnate da una buona porzione di patate saltate.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 3 Patate
- 8 Uova
- 1 noce di Burro
- 8 fettine di Speck
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete le patate, lavate e sbucciatele. Poi tagliatele a fettine sottili. Prendete una padella, aggiungete una noce di burro e le fettine di patate. Fate rosolare le patate facendole saltare in padella, aggiungete un po’ di sale ed una grattata di pepe per farle insaporire. Le patate saranno cotte quando cominceranno a rompersi. Una volta cotte, dividete in quattro porzioni, aggiungendole di lato ai 4 piatti da servire.
Sempre nella stessa padella, ancora unta delle patate, rompete le uova a coppie facendo attenzione a non rompere i tuorli. La cottura deve essere ad occhio di bue. Quando l’albume comincia a diventare bianco e a solidificarsi aggiungete due fette di speck tagliate sottili e continuate la cottura per un paio di minuti. Poi servite le due uova alla tirolese per ciascun piatto affianco alle patate saltate.
Le uova alla tirolese vanno servite ben calde.