Wienerschnitzel
Wienerschnitzel
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Trentino-Alto Adige
I wienerschnitzel sono un classico della cucina austriaca e questa ricetta la troviamo spesso nella cucina tirolese. Le cotolette di carne di vitello vengono passate nell’uovo ed impanate per poi venire fritte e servite in grossi piatti generalmente accompagnate da patate fritte o prezzemolate e con altre verdure come crauti freschi o rape rosse e bianche. Ricetta molto facile e veloce, spesso adatta quando vogliamo preparare un piatto di carne in poco tempo e soprattutto molto amato dai bambini (e non solo….)
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di Spalla di Vitello
- 2 Uova
- 1 bicchiere di Latte
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio per friggere
- Sale
Procedimento
Prendete le fettine di spalla di vitello e scegliete se vi piacciono sottili oppure spesse. Se vi piacciono sottili, battetele con un batticarne in modo da renderle più larghe, sottili e morbide. Poi infarinatele in un contenitore od un piatto pieno di farina. Prendete una ciotola e rompeteci due uova, sbattetele e aggiungeteci un pizzico di sale. Impastate le fettine di carne nell’uovo e poi impanatele successivamente in un altro contenitore pieno di pangrattato.
Prendete una larga padella e aggiungete abbondante olio per frittura. Fate raggiungere una buona temperatura all’olio e poi versate le fettine impanate nell’olio bollente facendo attenzione a disporre ben stese. Fatele dorare per bene su entrambe i lati e poi toglietele dall’olio di frittura. Fatele asciugare sopra un panno di carta assorbente e aggiungete un po’ di sale.
Prendete dei grossi piatti piani e distribuite i wienerschnitzel su ciascuno di essi e poi guarnite con le verdure che avete preparato per contorno, oppure anche una buona porzione di patatine fritte.