Ziti lardiati 4.71/5 (7)

Ziti lardiati

Ziti lardiati

Durata 30 min

Difficoltà  Facile

Origine Campania

Gli ziti lardiati sono una ricetta tipica di Napoli. Gli ziti con la loro forma lunga e cava si prestano a bene raccogliere i sughi molto saporiti, tra cui quello saporitissimo di pezzettini di lardo e pomodorini del Vesuvio. Primo piatto semplice e molto saporito, adatto in ogni occasione.

Vino in abbinamento: Ischia Piedirosso DOC

Dove Mangiare: Antonio La Trippa – Napoli

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 400 gr di Ziti
  • 150 gr di Lardo
  • 400 gr di Pomodorini del Vesuvio
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di Basilico
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di Pecorino grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Prodotto tipico: Pomodorini del Vesuvio

Procedimento

Cominciamo con la preparazione del sugo. Prendete un tegame basso o una padella ed aggiungete un buon filo d’olio, uno spicchio d’aglio intero schiacciato, un trito di cipolla e dei dadini di lardo. Fate soffriggere il tutto per 4-5 minuti, poi sfumate aggiungendo mezzo bicchiere di vino bianco. Continuate a cuocere mescolando per far evaporare tutto il vino, poi aggiungete i pomodorini schiacciati e qualche foglia di basilico. Regolate di sale e continuate la cottura per altri 20 minuti a fuoco medio.

Nel frattempo riempite una pentola di acqua e portate a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete una presa di sale, e poi versateci gli ziti spezzandoli con le mani in parti più piccole. Continuate la cottura e quando gli ziti avranno raggiunto una buona cottura al dente, scolateli. Versate gli ziti nel tegame con il sugo e fatelo saltare per 2-3 minuti in modo che si amalgamino per bene tutti i sapori.

Aggiungete una buona spolverata di parmigiano e pecorino grattugiato e servite, magari guarnendo con qualche foglia di basilico.

Gli ziti lardiati vanno serviti ben caldi appena preparati.

Dai il tuo voto