Zucchine fritte
Zucchine fritte
Durata 10 min + 2h di riposo
Difficoltà Facile
Origine Marche
Le zucchine fritte sono uno dei componenti principali della frittura mista ascolana, insieme alle olive ascolane e ai cremini. In questa zona le zucchine vengono preparate in maniera molto semplice, tagliandole a bastoncini e poi dopo averle fatte asciugare sotto sale, vengono infarinate e fritte, ottenendo così un fritto leggero e gustoso. Un contorno sfizioso davvero semplice da preparare. Ottimo anche come antipasto o finger food.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 4 Zucchine
- Farina q.b.
- Olio per friggere
- Sale
Procedimento
Prendete le zucchine, lavatele e rimuovete le estremità. Una volta asciutte, eliminate il cuore interno pieno di semi e lasciate solo la parte di vicina alla buccia. Tagliate poi le zucchine in modo da formare tanti bastoncini di circa 1 cm di spessore e 5-10 cm di lunghezza.

Poi prendete del sale e cospargete con esso la superficie. Lasciatele in un colapasta a perdere i liquidi in eccesso per almeno 2 ore, magari potete aggiungere un peso sopra (non esagerate altrimenti si deformano o si spezzano) per facilitare l’eliminazione dell’acqua.

Passato questo tempo, asciugate ulteriormente le zucchine con della carta assorbente. Poi una volta asciutte, infarinate le zucchine ben bene in un piatto o una ciotola piena di farina.

Nel frattempo riempite una pentola con l’olio di frittura e riscaldatelo ad alta temperatura. Quando la temperatura dell’olio sarà sufficientemente alta buttateci un po’ di bastoncini di zucchina, in modo che non siano troppo attaccate l’un l’altra mentre friggono.

Rimuovetele dalla frittura una volta cotte e ponetele sulla carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

Le zucchine fritte vanno consumate immediatamente dopo essere state fritte, se amate avere una frittura croccante ;).