Zuppa di piselli alla maceratese

Zuppa di piselli alla maceratese
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Marche
I piselli alla maceratese sono un piatto tipico delle Marche. Questo piatto semplice e di origini contadine è davvero gustoso ed è tradizionale prepararlo a Macerata come zuppa insieme al pane tostato.
Vino in abbinamento: Colli Maceratesi Rosso DOC
Ingredienti
- 700 gr di Piselli sgranati
- 200 gr di Polpa di Pomodoro
- 100 gr di Pancetta di maiale
- ½ Cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- Maggiorana
- Sale
- Fette di Pane tostato
Preparazione
Tagliate la pancetta in piccoli quadratini, poi fate un trito con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e la maggiorana. Aggiungete tutto in un tegame di coccio con un po’ di olio extravergine di oliva. Fate soffriggere e non appena il trito comincia ad essere dorato aggiungete la polpa di pomodoro, e abbondante acqua, fino a quasi riempire il tegame. Continuate a riscaldare il tegame fino a portare a bollore, e poi aggiungete i piselli che cuoceranno per circa 20 min a lento bollore.
Nei piatti di servizio mettere le fette di pane tostato e poi versare la zuppa di piselli alla maceratese ben calda.