Zuppa di pedoci, patate e fagioli 3.4/5 (5)

gran-consiglio-della-forchetta-zuppa-di-pedoci-patate-e-fagioli

Zuppa di pedoci, patate e fagioli

Durata 1 h + 30 min
Difficoltà  Facile
Origine Friuli Venezia Giulia

La zuppa di pedoci, patate e fagioli è una ricetta tipica triestina. I pedoci, o peoci, non sono altro che le cozze, che a Trieste e in tutta l’Istria vengono allevate e consumate in gran quantità. Prodotto tipico locale, anche qui, come in molte altre regioni italiane, le cozze vengono spesso abbinate con altri ingredienti poveri come i fagioli o le cozze, spesso accompagnate da pasta. La versione triestina di questa ricetta vuole tutti e tre gli ingredienti insieme e senza far uso della pasta.

Abbinamento vinoVino in abbinamento: Collio Pinot Nero DOC

 locale Dove Mangiare:  Antipastoteca di Mare – Trieste

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 1 Kg di Cozze
  • 300 gr di Patate
  • 100 gr di Fagioli borlotti
  • ½ Cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di Concentrato di Pomodoro
  • 1 cucchiaio di Farina
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 foglie di Alloro
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Procedimento

I fagioli borlotti secchi prima di essere cotti devono stare a mollo per 24 ore.

Prendete una pentola sufficientemente capiente e metteci i fagioli borlotti e la foglia di alloro. Riempite d’acqua e lessate i fagioli fino a cottura. Una volta lessati, conservate il brodo di cottura dei fagioli.

In un’altra pentola lessate le patate mantenendo la buccia, poi una volta cotte, sbucciatele e tagliatele poi a pezzetti.

Prendete le cozze, raschiatele e lavatele per bene. Poi in una casseruola sul fuoco fatele aprire. Sgusciate le cozze, e conservate il liquido di cottura filtrandolo con un colino.

Adesso in un tegame, meglio se di coccio, aggiungete un filo d’olio, e la cipolla e gli spicchi d’aglio sminuzzati. Fate soffriggere per bene poi spegnete con il liquido di cottura delle cozze e dei fagioli. Aggiungete un cucchiaio di farina e il sale. poi mescolate per bene.

Una volta sciolta la farina, aggiungete infine le cozze, i pezzi di patata e i fagioli e continuate la cottura.

Servire la zuppa ben calda, accompagnandola con delle fette di pane tostato in forno aromatizzato con aglio e rosmarino.

 

Dai il tuo voto

Un pensiero su “Zuppa di pedoci, patate e fagioli

  • 22 Giugno 2022 in 17:47
    Permalink

    Non esiste cuocere le cozze due volte, diventano chewing gum…una volta aperte si sgusciano, si tengono da parte e si aggiungono a fine cottura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *