Ricette dell’Emilia Romagna

Emilia-Romagna

Le ricette tipiche dell’Emilia Romagna

Grassa la cucina d’Emilia e di Romagna. Grassa sì, e con questo? Mangi per digerire? Osserva invece, non facciamo scelta, dove vuoi tu, a te la decisione: in casa, nel ristorante di lusso, nell’infima tra le trattorie, come gettata, come abbandonata (le riconosci per le targhe, bibite pissa d’asen, della porta) sulla strada, tra comune e comune, guarda, diciamo, il romagnolo, l’emiliano, guardali come mangiano: lenti e sicuri.

Emilia Romagna - tagliere emiliano

Dimentichi certo, beati loro, per quell’ora o due o tre, del meccanismo che li circonda, del fracasso che li circonda, di tutta la moderna “diavoleria” che li circonda. A tavola tornano uomini, lontana l’alienazione, lontani addirittura la parte, la chiesa, la loggia, il partito. Anarchico o liberale, codino o comunista, guardali come mangiano: lenti e compresi. Grasso il piatto? e che fa? salama da sugo, lasagna al forno, zampone o scarpazzone, sicura la digestione.

La aiuta certo la sapiente scelta del pane: cornetti sottili, saporiti e croccanti; o pane largo, polpa dura ma leggera ed aerea; quando non addirittura la pié, piada o piadina in lingua, che Giovanni Pascoli definì “il pane, anzi il cibo nazionale dei romagnoli”.

piadina romagnola

La aiutano ancor di più la digestione, i vini dei luoghi, Albana, Sangiovese, Lambrusco, Fontanella, Cagnina e così via, vini di non grande casato, ma tanto schietti e freschi da pacificare la più inquieta delle pietanze. Su questa larga, paciosa, predisposizione gastronomica è cresciuta la cucina dei luoghi; ecco allora la paziente confezione delle paste ripiene; gli anolini in primis, di Parma; i tortelli piacentini; i cappelletti ferraresi e romagnoli; i ravioli di Modena; e i tortellini bolognesi che il poeta vuole nati da suggestione amorosa: l’oste “…che era guercio e bolognese vedendo di Venere il bellico l’arte di fare il tortellino apprese”.

gnocco fritto

Antipasti

Calzagatti

Calzagatti

4.83/5 (6)
ciacci

Ciacci

3.56/5 (9)
erbazzone emiliano

Erbazzone

4.86/5 (7)
gnocco fritto

Gnocco Fritto

4.33/5 (9)
Tigelle

Tigelle

4.33/5 (3)
Tortelli alla lastra

Tortelli sulla lastra

4.45/5 (11)

Primi Piatti

anolini in brodo m

Anolini in brodo

4.11/5 (9)
Gnocchi al ragù

Gnocchi al ragù

4.67/5 (3)
Pisarei e fasò - Ristorante Osvaldo

Pisarei e fasò

4.33/5 (6)
Spoja lorda

Spoja lorda

4/5 (3)
Tagliatelle al ragu

Tagliatelle al ragù

4.91/5 (11)

Secondi Piatti

Picula ad Caval

Pìcula ad caval

4.14/5 (7)

Contorni

friggione

Friggione

5/5 (3)
Giardiniera

Giardiniera

5/5 (6)
Porcini fritti

Porcini fritti

4.38/5 (8)

Dolci

bargnolino

Bargnolino

4.5/5 (12)
castagnole

Castagnole

4.91/5 (11)
Torta Erbazzone Dolce

Erbazzone dolce

4/5 (4)
Torta degli addobbi ( Torta di Riso)

Torta degli addobbi (Torta di Riso)

4.4/5 (5)
Zuppa inglese

Zuppa inglese

4.96/5 (25)