Cachi

Il Cachi
Il cachi è un frutto autunnale di un albero chiamato diospiro (Diospyros spp), una pianta asiatica. Esistono diverse varietà di questo frutto, tra cui il cachi asiatico e il cachi americano di origine spontanea.
In Italia esistono il loto di Romagna, il suruga e il vaniglia di Campania.
A seconda delle varietà la polpa può essere dura oppure tenera e vischiosa.
Stagionalità
Autunno ed inverno

Valori nutritivi dei cachi (100g)
Calorie | 70 |
Acqua | 80% |
Proteine | 0.6g |
Grassi | 0.2g |
Zuccheri | 19g |
Fibre | 1.6g |
Il cachi fornisce una buona quantità di potassio, rame e sostanze utili all’organismo come la provitamina A e la vitamina C
Proprietà dei cachi
- lassativo
Uso in cucina
Il cachi, abbastanza diffuso in Italia, non subisce particolari lavorazioni, ma si preferisce consumarlo al naturale. Quelli a polpa succosa vengono gustati con l’aiuto di un cucchiaio o cucchiaino. Mentre quelli a polpa rigida si sbucciano e si affettano in modo simile alle mele.
