Corbezzolo

Il Corbezzolo
Il corbezzolo è il frutto di un arbusto tipico del Mediterraneo, diffuso in modo particolare in Italia ed in Grecia.
I corbezzoli sono delle bacche che assumono il colore rosso quando raggiungono la piena maturazione. La buccia è piena di piccole protuberanze di forma conica. Il gusto della loro polpa è dolce e leggermente asprigno, cosa che le rende adatte anche nella preparazione di marmellate. Il frutto raggiunge piena maturazione nel periodo invernale.
Molto famoso ed apprezzato è il miele di corbezzolo, ottenuto dalle api che succhiano il nettare dei fiori di corbezzolo freschi e profumati, durante il periodo estivo. Questo miele è molto ricercato, grazie alle sue proprietà organolettiche. La sua colorazione è di un bel colore ambrato, che si va a scurire quando si cristallizza, assumendo una colorazione color nocciola.
Stagionalità
Autunno
Valori nutritivi del corbezzolo (100g)
Calorie | 72 |
Acqua | 10% |
Proteine | – |
Grassi | – |
Zuccheri | 18g |
Fibre | – |
I corbezzoli sono ricchi di potassio e vitamina C.
Proprietà del corbezzolo
I corbezzoli hanno proprietà:
- diuretico
- astringente
- antisettico delle vie urinarie
- antiasmatico
inoltre sono un buon rimedio naturale contro i mal di gola e le bronchiti.