I Lupini

I Lupini
I lupini sono i frutti di una pianta erbacea leguminosa che cresce nei climi caldi. Ne esistono diverse specie (Lupinus spp) alcune delle quali tossiche. Infatti i loro frutti possono considerarsi commestibili solo se sottoposti ad un lungo trattamento di lavorazione che ne elimina le sostanze tossiche e ne permette la conservazione (ammollo e cottura).
La varietà più nota è il lupino bianco che presenta dei semi gialli, lisci e schiacciati, racchiusi nei baccelli in gruppi di 3-6 lupini.
I lupini vengono consumati con o senza buccia, spesso serviti durante gli aperitivi.
Stagionalità
I lupini trattati sono presenti tutto l’anno.
Valori nutritivi dei lupini (100g)
Calorie | 119 |
Acqua | 71% |
Proteine | 15.5g |
Grassi | 2.9g |
Zuccheri | 9.9g |
Fibre | 0.7g |
I lupini sono una buona fonte di minerali come zinco, potassio e magnesio e contengono anche ferro, rame, calcio e fosforo.