Le ricette con i fagiolini

I Fagiolini
I fagiolini sono i baccelli immaturi (verdi) del fagiolo (Phaseolus vulgaris). Infatti alcune varietà di fagioli non vengono utilizzate per la produzione del seme, bensì quella del baccello, che ancora immaturo, si presenta edibile e carnoso.

Ne esistono diverse varietà, in Italia per esempio i più noti e comuni sono i fagiolini verdi (chiamati anche cornetti) ed i fagiolini corallo (o taccole, o tegoline) sempre di colore verde ma dalla forma piatta e schiacciata. Ma esistono anche i fagiolini gialli (coltivati all’estero) identici a quelli verdi ma di un colore giallo chiaro e dal sapore più dolce, i fagiolini violetti (o trionfi violetti) di colorazione viola, ed i fagiolini asparago (o lunghi o stringa), fini e lunghi di colore verde scuro.

Stagionalità
I fagiolini sono presenti a tarda primavera e nei primi mesi d’estate.
Valori nutritivi dei fagiolini (100g)
Calorie | 118 |
Acqua | 69% |
Proteine | 8.3g |
Grassi | 0.5g |
Zuccheri | 21.1g |
Fibre | 2g |
I fagiolini sono una buona fonte di minerali come potassio, magnesio, ferro e fosforo e di sostanze nutritive come acido pantotenico e vitamina B6.