Melograno

Melograno
Il melograno, o melagrana, è il frutto di un albero che predilige i climi continentali con estati calde e inverni rigidi. L’albero può raggiungere un’altezza di 7 metri e produce moltissimi fiori di colore arancione di grandi dimensioni. I frutti hanno una maturazione lunghissima, infatti solo dopo circa 6 mesi dopo la fioritura i frutti raggiungono finalmente la piena maturazione.
Il melograno all’esterno è giallo-rossastro. e all’interno è formato da una buccia spessa bianca e non commestibile altamente tannica. L’interno poi è composto da 6 diverse parti, ciascuna delle quali contiene numerosi grani di color rosso vivo, succosi e zuccherini. I grani contengono all’interno dei semi amarognoli.

Del frutto del melograno si consumano i grani che spesso vengono usati per decorare macedonie, insalate o salse, ma molto più utilizzato ne è il succo, ottenuto mediante spremitura dei grani. Il succo rosso scuro è molto saporito e dolce ed è molto salutare.
Stagionalità
Estate e autunno
Valori nutritivi del melograno (100g)
Calorie | 68 |
Acqua | 81% |
Proteine | 1g |
Grassi | 0.3g |
Zuccheri | 17g |
Fibre | 0.2g |
Il melograno è un frutto ricco di potassio e ricco di molte sostanze come l’acido pantotenico e la vitamina C.