Ricette con l’ananas

L’ananas
L’ananas anche se oggi è molto diffuso nei nostri mercati, è un frutto tropicale ed è quindi disponibile tutto l’anno. La pianta non raggiunge grandi altezze raggiungendo circa solo un metro di altezza. Il frutto matura dopo 2 o 3 anni dalla comparsa e da quel momento in poi l’ananas smette di maturare. La sua polpa è gialla e succosa, con grande quantità di fibre ed altamente zuccherine, ed è protetta da una buccia a scaglie di color giallo-verdastro che si sposta verso il marroncino con l’avanzare della maturazione. Il frutto dell’ananas può anche crescere fino a raggiungere grosse dimensioni di circa 4 Kg.
L’ananas consumato in Italia viene principalmente importato dalle piantagioni del Costa Rica, dove viene coltivata la varietà MD2 Extra Sweet che è anche la più diffusa in Europa (75%). Si tratta di un ibrido che sta sostituendo via via gradualmente da una decina di anni il cultivar Cayenna. Rispetto a quest’ultima varietà il torsolo è meno sviluppato riducendo di gran lunga gli scarti, inoltre la polpa è molto più dolce. Si riconosce rispetto alla Cayenna per la sua forma cilindrica.
Le altre varietà di ananas presenti sul mercato sono 4:
- Cayenna (specie più comune e a noi familiare)
- Red Spanish (di color porpora)
- Queen (piccole dimensioni)
- Pernambuco (tenera e zuccherina)
Stagionalità
Tutto l’anno.

Valori nutritivi dell’ananas (100g)
Calorie | 50 |
Acqua | 87% |
Proteine | 0.4g |
Grassi | 0.5g |
Zuccheri | 12g |
Fibre | 0.5g |
L’ananas contiene grosse quantità di potassio, magnesio e acido folico e vitamina C.
Proprietà dell’ananas
- stomachiche
- diuretiche
- disintossicanti
- antiinfiammatorio
- digestivo (grazie alla bromelina)