Ricette con i carciofi

Il Carciofo
Il carciofo è il bottone floreale della pianta perenne Cynara scolymus. Questa pianta che generalmente predilige i climi caldi, è molto diffusa in tutte le regioni del Centro e del Sud Italia. Presente in quindici varietà, le più famose sono certamente quella romanesca, quella sarda e quella ligure.
In particolare, le parti commestibili dell’ortaggio, che deve essere assolutamente consumato prima della fioritura, sono il fondo e la base delle foglie, mentre quelle che devono essere da scartare sono il fieno e le punte spinose delle foglie.
Stagionalità
Autunno, inverno e primavera.
Valori nutritivi del carciofo (100g)
Calorie | 50 |
Acqua | 84% |
Proteine | 3.5g |
Grassi | 0.2g |
Zuccheri | 11.2g |
Fibre | – |
Questo ortaggio è ricco di moltissimi minerali tra cui potassio, magnesio, rame, zinco, ferro, fosforo e calcio. Inoltre fornisce al fabbisogno moltissime sostanze come l’acido folico, l’acido pantotenico, la niacina, e le vitamine C e B6.

Proprietà del carciofo
- depurativo
- antitossico
- diuretico
- epatoprotettore