Ricette con i cavolini di Bruxelles

I Cavolini di Bruxelles
I cavolini di Bruxelles sono dei minuscoli cavoli che si sviluppano in corrispondenza delle foglie su di una pianta a stelo di una particolare varietà di Brassica oleracea, la varietà gemmifera.
Lungo uno stelo riescono a formarsi fino a 20-40 cavolini di Bruxelles e generalmente vengono raccolti nel momento in cui sono i più teneri possibile, cioè quando raggiungono dimensioni di circa 3 cm di spessore.
Stagionalità
I Cavolini di Bruxelles sono disponibili nel periodo autunno-invernale
Valori nutritivi dei cavolini di Bruxelles (100g)
Calorie | 39 |
Acqua | 87% |
Proteine | 2.5g |
Grassi | 0.5g |
Zuccheri | 8.7g |
Fibre | 4.3g |
I Cavolini di Bruxelles sono ricchi di minerali come magnesio, ferro, potassio e forforo e contengono anche sostanze utili al fabbisogno giornaliero come la niacina, la tiamina, l’acido folico e le vitamine A, C e B6.