Ricette con i mandarini

Il mandarino
Il mandarino è il frutto di un agrume di origine cinese. Dalla forma simile a quella di una piccola arancia, il mandarino è composto di diversi spicchi facilmente separabili tra di loro con una polpa dolce e profumata all’interno.
Il loro succo è meno acidulo di molti altri agrumi ed è noto per le sue molte varietà.
Le clementine sono il frutto dell’incrocio tra il mandarino e l’arancia amara, ha una polpa succosa a volte priva totalmente di semi. La buccia di questa varietà è molto sottile, di un colore arancio più scuro, quasi rosso, che non aderendo perfettamente agli spicchi interni di può sbucciare facilmente a mano.
Il tangerino è anch’esso il frutto dell’incrocio tra il mandarino e l’arancia amara. Il suo sapore è però leggermente amaro
Il tangor è un ibrido ottenuto incrociando il tangerino con l’arancia dolce.
L’ugli è invece il prodotto dell’incrocio tra un tangerino, il pomelo ed il pompelmo. La sua forma è irregolare ed ha una polpa molto succosa, di color rosato ed è quasi privo di semi.
Il mapo è invece il prodotto tra l’incrocio tra un pompelmo ed il mandarino. Ha un sapore più acidulo di quello delle arance e la buccia ha una lucentezza brillante. La polpa è molto succosa e zuccherina con una buona quantità di semi.
Stagionalità
I mandarini sono disponibili nella stagione invernale
Valori nutritivi del mandarino (100g)
Calorie | 44 |
Acqua | 88% |
Proteine | 0.6g |
Grassi | 0.2g |
Zuccheri | 11g |
Fibre | 1g |
Il mandarino è un frutto ricchissimo di vitamina C, acido folico e vitamina A. Ha anche buone quantità di potassio.
Ricette con il mandarino
![]() | Carpaccio di Salmone al mandarino |