Ricette con il finocchio

Finocchio
Il finocchio è una pianta (Foeniculum vulgare) a ciclo biennale molto diffusa in Italia. Questo particolare vegetale è commestibile in ogni sua parte (foglie, stelo, radice e semi).
Il finocchio si presenta come un grosso bulbo carnoso composto da diversi steli rigati di colore bianco che va via tendendo al verde. La pianta può raggiungere e superare il metro di altezza.
Il finocchio ha un sapore lievemente zuccherino simile a quello dell’anice e della liquirizia.
Stagionalità
I finocchi sono presenti praticamente tutto l’anno
Valori nutritivi del finocchio (100g)
Calorie | 31 |
Acqua | 90.2% |
Proteine | 1.3g |
Grassi | 0.2g |
Zuccheri | 7.2g |
Fibre | – |
I finocchi sono un’ottima fonte di potassio, magnesio, calcio e fosforo e forniscono all’organismo anche grandi quantità di acido folico e vitamina C.
Proprietà del finocchio
- vermifugo
- antispasmodico
- aperitivo
- stimolante