Ricette con il melone

Il Melone
Il melone che appartiene alla famiglia delle cucurbitacee, una grande famiglia a cui appartengono anche molti altri frutti e ortaggi come cetrioli, zucchine, zucche e cocomeri. Il melone è presente sul mercato in moltissime varietà suddivise in invernali ed estive.
I meloni estivi sono generalmente di color arancione, e tra cui il più diffuso è il melone retato che presenta una scorza segnata da numerose righe a rete, e con una polpa molto saporita e succosa di color rosa arancione.
I meloni invernali invece hanno solitamente una forma allungata, tipo pallone da rugby, e presentano una polpa che va dal bianco, al verde al giallo. La loro buccia è liscia e sottile.
Stagionalità
Estate ed inverno
Valori nutritivi del melone (100g)
Calorie | 35 |
Acqua | 90% |
Proteine | 0.5g |
Grassi | 0.1g |
Zuccheri | 8.5g |
Fibre | – |
I meloni a polpa chiara sono ricchi di potassio e vitamina C.
Proprietà del melone
- diuretico
- aperitivo
- lassativo
Uso in cucina
Il melone viene consumato sempre al naturale, cioè solamente tagliato a fette o a tocchetti. Una sua peculiarità è che si abbina molto con cibi asciutti e molto salati come per esempio il prosciutto. Si sfrutta molto la sua succosità per creare preparazioni dissetanti. Inoltre il frutto si presta bene ad essere lavorato con il coltello creando possibili sculture ad effetto.