Ricette con la zucca

Zucca
La zucca è un ortaggio da frutto appartenente alla stessa famiglia del cetriolo e del melone. Coltivata in tutta Europa si è adattata a tutti i climi assumendo le forme, le dimensioni e i colori più svariati e sono quindi moltissime le varietà presenti in commercio. Alcune di queste varietà sono a scopo alimentare mentre altre, di forma molto particolare, hanno scopo solo decorativo.
Le zucche si dividono in due tipologie:
- zucche invernali
- zucche estive

Le zucche estive hanno buccia e polpa tenera, sono generalmente di dimensioni più piccole e sono di facile deperibilità. Tra le varietà di zucca estiva vi è la zucchina.
Le zucche invernali hanno una buccia molto spessa e dura, generalmente non commestibile. La polpa all’interno è fibrosa e asciutta, e generalmente di un colore arancione vivo. Le dimensioni di queste zucche è maggiore rispetto a quelle estive e queste varietà sono in grado di conservarsi per mesi una volta colte, rimanendo così un’ottima scorta di cibo per i mesi invernali più rigidi.
Dalle zucche invernali più grosse di dimensioni, si ricavano i semi di zucca, utilizzati essi stessi per l’alimentazione.
Stagionalità
Tutto l’anno.

Le varietà di Zucca
Esistono molte varietà di zucche, alcune delle quali sono:
- Zucca gialla: anche conosciuta come zucca comune, ha la forma di una zucca tradizionale con una buccia gialla e polpa arancione.
- Zucca muscolosa: ha la buccia verde scuro e la polpa arancione scuro, ed è particolarmente adatta per zuppe e piatti salati.
- Zucca spaghetti: ha una forma ovale e una buccia gialla pallida, con polpa gialla che si presenta a forma di spaghetti quando viene cotta.
- Zucca Butternut: ha una buccia liscia beige e una forma a pera, con polpa arancione dolce e cremosa.
- Zucca Hokkaido: ha la buccia rossa o arancione scuro, con polpa arancione scuro, ed è particolarmente adatta per zuppe e piatti salati.
- Zucca Delica: ha la buccia verde grigia e la polpa arancione scuro, con un sapore dolce e noce.
Ci sono molte altre varietà di zucche, alcune delle quali sono adatte per scopi decorativi, mentre altre sono più comuni in cucina.

Valori nutritivi della zucca (100g)
Calorie | 20 |
Acqua | 93% |
Proteine | 0.9g |
Grassi | 0.3g |
Zuccheri | 4.3g |
Fibre | 1.6g |
La zucca è ricca di vitamina A, vitamina C, acido pantotenico e acido folico. Inoltre sono presenti molti minerali tra cui rame e potassio.