Ricette con le ciliegie
Le ciliegie
Le ciliegie sono il frutto dell’albero di ciliegio, un albero di 20 metri apprezzato anche per il suo legno. In primavera, quest’albero produce una grande quantità di fiori bianchi molto apprezzati per la loro bellezza. Le ciliegie sono di molte varietà, alcune più dolci, altre più succose, altre ancora più piccole, acidule e molto più saporite. Vengono generalmente suddivise in tre gruppi diversi:
- dolci
- acide
- selvatiche
Tra le varietà del gruppo delle ciliegie dolci ci sono il durone e la vignola.
Tra le varietà del gruppo delle ciliegie acide ci sono l’amarena e la montmorency. Spesso questo tipo di varietà viene preferito per la preparazione di confetture e crostate.
Tra le varietà del gruppo delle ciliegie selvatiche ci sono le visciole. Le loro dimensioni sono generalmente piccole ed il loro colore è molto più scuro. Più acidule delle altre, sono però molto più saporite e quindi sono adatte per la preparazione di liquori e marmellate.
Stagionalità
Primavera ed estate
Valori nutritivi delle ciliegie (100g)
Calorie | 50 |
Acqua | 86% |
Proteine | 1g |
Grassi | 0.3g |
Zuccheri | 12g |
Fibre | 1.2g |
La ciliegia è una buona fonte di potassio.
Proprietà delle ciliegie
- antireumatica
- antiartritica
- disintossicante
- diuretica
- leggermente lassativa
Ricette con le ciliegie
![]() |
Cheesecake alle ciliegie e cocco |