Ricette con le mele cotogne

mele cotogne

Mele cotogne

Le mele cotogne sono un frutto non molto noto al grande pubblico. Raro il suo consumo, rimane comunque un ingrediente importante per alcune ricette tradizionali, come la cotognata. Questo frutto viene raccolto acerbo quando la buccia è ancora verde e poi viene lasciato maturare lentamente nelle cassette.

Questo frutto non è molto diffuso a causa della sua non commestibilità come frutta fresca. Infatti la polpa anche a maturazione avanzata rimane dura, coriacea e dal sapore molto aspro dovuto all’alto contenuto di tannino. Quindi il frutto deve essere assolutamente consumato dopo una lunga cottura. Infatti la sua preparazione sfrutta l’elevato contenuto in pectina per creare gelatine o confetture.

Valori nutritivi delle mela cotogna (100g)

Calorie  57
Acqua 84%
Proteine 0.4g
Grassi 0.1g
Zuccheri 15g
Fibre 1.7g

La mela cotogna apporta all’organismo buone quantità di potassio, rame e vitamina C.

Proprietà delle mele cotogne

La mela cotogna ha proprietà

  • aperitive
  • astringente

Ricette con le mele cotogne

Cotognata leccese Cotognata leccese

Dai il tuo voto