Ricette con le nocciole

Nocciole
Le nocciole sono i frutti prodotti da una pianta tipica dei climi umidi e temperati: il nocciolo (Corylus avellana). Le nocciole sono delle noci rotonde che si sviluppano sulla pianta a grappoli di due o tre. Ogni noce è racchiusa in un involucro di foglie.
Il guscio esterno (non commestibile) è duro e all’interno contiene il seme di color giallo crema racchiuso in una sottile membrana marrone. La raccolta delle nocciole avviene quando le noci raggiungono la massima maturazione, quando tendono a cadere dalla pianta con facilita.
Una volta raccolte (anche dal suolo), le nocciole vengono lasciate essiccare dopo essere state lavate, generalmente in forni a ventilazione tenuti a 45°C. Poi una volta ottenuto un frutto perfettamente secco, il guscio viene eliminato, il seme spellato ed infine tostato. E’ con la tostatura che la nocciola esprime al massimo la sua aromaticità.
L’Italia è il primo paese produttore di nocciole in Europa, con circa 110 mila tonnellate l’anno. Ne esistono in commercio diverse varietà, tra cui alcune molto pregiate:
- Nocciole di Giffoni IGP
- Nocciola romana DOP
- Nocciola piemontese IGP

Valori nutritivi delle nocciole (100g)
Calorie | 330 |
Acqua | 5% |
Proteine | 6.6g |
Grassi | 32g |
Zuccheri | 8g |
Fibre | 3g |
Le nocciole sono un’ottima fonte di magnesio e rame, inoltre forniscono all’organismo anche un buon apporto di vitamina B6 e acido pantotenico.