Ricette con le prugne

Prugne
La prugna è il frutto del susino, un albero di piccole dimensioni (dai 2 ai 6 metri) che richiede climi temperati con estati caldi che favoriscano la perfetta maturazione. Esistono moltissime varietà di prugna di diverse forme, colore e dimensioni.
Le specie più diffuse della prugna sono:
- prugna europea. E’ la prugna più comune di forma ovale e colorazione bruna. Generalmente viene destinata all’essiccazione per essere venduta come frutta secca.
- prugna americana, di color ambra
- prugna giapponese, di colore biondo e a polpa chiara ha una forma sferica. Molto succosa e quindi adatta ad un consumo fresco
- prugna ornamentale, di colore rosso, è adatta per la preparazione di confetture e gelatine
- prugna Damson, di colore bluastro, ha un sapore asprigno
- prugna selvatica, di colore molto scuro (tra il blu ed il nero), ha dimensioni molto piccole, ha alta acidità e sapore intenso.
Stagionalità
Estate ed autunno

Valori nutritivi delle prugne (100g)
Calorie | 55 |
Acqua | 85% |
Proteine | 0.8g |
Grassi | 0.6g |
Zuccheri | 13g |
Fibre | 1.6g |
La prugna fresca fornisce una buone quantità nel fabbisogno giornaliero di potassio, riboflavina e vitamina C nella dieta giornaliera.
Altro discorso merita la prugna secca. Infatti avendo eliminato gran parte dell’acqua interna e quindi fornendo un alimento molto più concentrato nei suoi elementi nutritivi ha valori nutrizionali superiori. Oltretutto in cucina la prugna secca è molto di più utilizzata come ingrediente.
Calorie | 239 |
Acqua | 32% |
Proteine | 2.6g |
Grassi | 0.5g |
Zuccheri | 63g |
Fibre | 7g |
Ricche di minerali, apportano alla dieta potassio, rame, ferro, magnesio, zinco, calcio, fosforo e altre sostanze utili all’organismo come la vitamina B6, la B12, la vitamina C, la provitamina A, acido pantotenico,
Proprietà delle prugne
Le prugne hanno proprietà:
- lassative
Ricette con le prugne
![]() |
Gnocchi di prugne (Gnochi de susini) |
![]() |
Marmellata di prugne e vino |
![]() |
Involtini di prugne e pancetta |