Ricette con l’origano

Origano
L’origano (Origanum vulgare) è un’erba rustica perenne che cresce sotto forma di arbusto ed è molto diffuso per le sue proprietà aromatiche. Questa pianta si sviluppa perfettamente nel bacino del Mediterraneo.
L’origano ha foglie ovali di color verde-grigiastro e produce fiori bianchi, rosa o rossi a seconda della varietà.
Stagionalità
Estate
Valori nutritivi dell’origano (2g)
Minerali | Quantità |
Ferro | 1 mg |
Calcio | 24 mg |
Potassio | 18 mg |
Fosforo | 3.6 mg |
Magnesio | 4 mg |
Proprietà dell’origano
L’origano, come quasi tutte le piante aromatiche è dotato di molte proprietà
- Antisettiche
- Calmanti
- Stomachiche
- Espettoranti
- Antispasmodiche
- Battericide
- Benefico all’apparato respiratorio.
Inoltre sembrerebbe avere proprietà benefiche nei confronti di disturbi come l’insonnia e l’emicrania
Uso in cucina
L’origano viene utilizzato principalmente per le sue foglie profumate. Viene consumato sia fresco nel periodo estivo e secco durante il resto dell’anno. L’origano viene molto spesso utilizzato per insaporire la passata di pomodoro, in particolare per la pizza. Inoltre lo troviamo in molti altri piatti a base di pomodoro, ma si può utilizzare anche per insaporire uova, carni e pesce.