Bruschette ai peperoni grigliati
Bruschette ai peperoni grigliati
Durata 5 min + 12 h di marinatura
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
I peperoni sono amati e da tutti e si possono preparare in tanti modi, ma grigliati e poi spellati sono forse l’unico modo per gustarli al massimo. Lasciati marinare nell’olio insieme a diversi aromi come aglio, origano e capperi, rimangono molto saporiti e polposi. Un’ottimo modo per gustarli è insieme a del pane tostato. Le bruschette ai peperoni grigliati sono semplici da preparare e pronte in pochi minuti.
Ingredienti
Per 4 persone (4 crostini):
- 2 peperoni rossi
- 1 spicchio d’aglio
- 4-8 fette di pane (dipende dalla dimensione)
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- Origano q.b.
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Prendete i peperoni rossi, lavateli per bene e poi disponeteli su una griglia. Ponete la griglia direttamente sul fuoco dei fornelli e lasciate abbrustolire molto lentamente i peperoni, rigirandoli ogni 5-10 minuti, in modo che la cottura sia più uniforme possibile.
Continuate a ruotare i peperoni sulla fiamma per diverso tempo, non vi preoccupate se la buccia esterna diventa nera e si stacca. Anzi meglio….si toglierà più facilmente. Invece è da controllare che la polpa all’interno diventi morbida in tutto il peperone. Vedrete infatti il peperone afflosciarsi su se stesso (quasi come un palloncino sgonfio).
Una volta che i peperoni saranno ben cotti, rimuovete tutta la buccia, e la parte interna piena di semi, aiutandovi se non ci riuscite con l’acqua corrente (perderete però parte del sapore). Una volta ben spellati, tagliateli a filetti e disponeteli in un contenitore basso con coperchio. Aggiungete sale, le foglie di origano (fresche o secche), ed uno spicchio d’aglio spaccato a metà. Tenete in ammollo in acqua i capperi sottosale. Poi sciacquateli per bene sotto l’acqua corrente per rimuovere l’ulteriore sale. Una volta ben dissalati ed ammorbiditi aggiungete anch’essi ai peperoni. Ricoprite con olio extravergine di oliva e lasciate marinare i peperoni per almeno 12 ore.
Tagliate le fette di pane casereccio e fatele tostare anch’esse sulla griglia o al forno. Poi una volta tostate versateci sopra uno o due filetti di peperone (a seconda delle dimensioni della bruschetta). Irrorate anche con abbondante sughetto prodotto durante la marinatura, in modo da insaporire per bene il pane della bruschetta.