Ciambellone alle mandorle


Ciambellone alla mandorle
Ricetta di Valentina
Durata 45 min
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
Questa ricetta è molto semplice e veloce. E’ perfetta per chi non ha molto tempo disponibile ma non vuole comunque rinunciare alla genuinità di un buon dolce che si presta un po’ per tutte le occasioni: dalla colazione, alla merenda, allo spuntino di mezzanotte.
Ingredienti

- 200 gr di Zucchero
- 4 Uova intere
- 300 gr di Farina
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 1 bicchiere di Latte (200 ml)
- 50 gr di Burro (o ½ bicchiere di olio)
- 80-100 gr di Mandorle sgusciate
- 1 pizzico di Sale
Preparazione
Questa ricetta è molto semplice e veloce. E’ perfetta per chi non ha molto tempo disponibile ma non vuole comunque rinunciare alla genuinità di un buon dolce che si presta un po’ per tutte le occasioni: dalla colazione, alla merenda, allo spuntino di mezzanotte.
Unire in una terrina le uova, lo zucchero ed un pizzico di sale. Sbattere il tutto con una frusta o con un frullatore elettrico fino ad ottenere una consistenza spumosa. Avendo a disposizione più tempo si possono separare i tuorli dagli albumi ed utilizzare solo i primi in questa fase. Gli albumi vanno tenuti da parte. Separando i tuorli dagli albumi si può ottenere un ciambellone più morbido e spugnoso. Comunque l’uso delle uova “intere” velocizzerà la preparazione e non pregiudicherà affatto la buona riuscita del dolce.

Setacciare la farina, per evitare la formazione di grumi, ed aggiungerla gradualmente al composto insieme al lievito chimico ed il latte, mischiando costantemente il tutto. Aggiungere infine il burro sciolto a bagnomaria, oppure, nel caso si desideri un dolce più leggero (ma che avrà una consistenza meno soffice), si può sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva.
Nel caso aveste tenuto da parte gli albumi, montateli a neve ferma ed aggiungeteli al tutto.
Consiglio di dedicare pochi minuti al mescolamento manuale con una frusta o una “cucchiarella”. Prendersi del tempo per familiarizzare con l’impasto aiuterà di volta in volta ad aggiustare la quantità degli ingredienti per ottenere la consistenza voluta in base ad i propri gusti. Utilizzare infine uno sbattitore elettrico per una migliore areazione dell’impasto.

Tritare le mandorle sgusciate raggiungendo la grana che si preferisce ed aggiungerle all’impasto.

Mescolare il tutto e versare in una tortiera col buco al centro ben imburrata precedentemente.

Le mandorle possono essere aggiunte anche in superficie intere o in granella. Le prime affonderanno un po’ nell’impasto durante la cottura, mente la granella rimarrà più in superficie.

Preriscaldare il forno a 180°C ed infornare per 30 minuti se il forno è piccolo ed elettrico, per 40 minuti se il forno è grande o a gas. Il ciambellone si gonfierà durante i primi 20-25 minuti, durante i quali non bisogna aprire il forno per evitare che la lievitazione si arresti. Quando il dolce si sarà imbrunito verificare la cottura interna con uno stuzzicadenti.

Finita la cottura lasciare raffreddare il dolce prima di toglierlo dalla teglia. Il ciambellone sarà ottimo accompagnato da un bicchiere di latte, di succo di frutta o una tazza di the…e piacerà moltissimo ai bambini!