Costolette di maiale su letto di finocchi
Costolette di maiale su letto di finocchi
Durata 1 h
Difficoltà facile
Origine Interregionale
Le costolette di maiale su letto di finocchi è un piatto di carne arrosto che spesso preparo a casa mia la sera per cena. Il maiale è sempre andato a braccetto con il finocchio. Moltissime ricette italiane giocano su questo abbinamento. Oggi vi voglio proporre una ricetta da me molto amata che abbina delle costolette di maiale arrostite al forno e aromatizzate con semi di finocchio, con finocchio tagliato a fettine sottili anch’esso arrostito al forno. Spero che questa ricetta vi piaccia.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 8 Costine di maiale
- 2 Finocchi
- 1 cucchiaio di semi di Finocchio
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Preparazione
Prendete i finocchi lavateli, togliete le parti non desiderate e poi tagliateli a fettine sottili.
In una ciotolina mettete i semi di finocchio, il sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e se volete potete aggiungere anche una grattata di pepe nero. Mescolate per bene e poi cospargete la salsetta tutta intorno alle costolette.
Prendete una teglia, aggiungete un filo extravergine di olio, due spicchi d’aglio schiacciati con tutta la buccia e le fettine di finocchio. Mescolate per bene il tutto, in modo che i finocchi siano ben unti tutti intorno.
Poi formate uno strato uniforme di fette di finocchi su tutta la teglia e adagiate su questo letto le costolette di maiale.
Riscaldate il forno a 180°C e mettete la teglia a cuocere. Lasciate andare avanti la cottura per circa 45 minuti.
Una volta che le costolette saranno ben cotte, sfornatele ed impiattate. Prima versate sui piatto il letto di finocchi e poi per ogni persona posate sopra il letto di finocchi due costolette.
Servite le costolette di maiale su letto di finocchi ben calde.