Dolcetti di banane e cioccolato
Dolcetti di banane e cioccolato
Durata 45 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
I dolcetti di banane e cioccolato sono un’ottima soluzione per utilizzare le banane che magari ci sono avanzate in frigorifero e stanno diventando troppo nere. Gustosi ed invitanti, questi dolcetti sono morbidi e invitanti, grazie ai chicchi di cioccolato all’interno. Banana e cioccolato sono da sempre un ottimo connubio che in ogni forma, costituiscono una gioia per tutti i golosi!
Ingredienti
- 2 Banane
- 140 gr di Farina
- 2 Uova
- 80 gr di Zucchero
- 50 gr di Burro
- 2 cucchiai di Latte intero
- 1 tavoletta di Cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di Cannella in Polvere
- 1 bustina di Lievito per dolce
- un pizzico di Sale
Procedimento
Prendete le banane mature, sbucciatele e mettetele a pezzi in un piccolo contenitore. Cominciate a schiacciarle con una forchetta, o passatele in un passaverdura, o con uno schiacciapatate. O se preferite frullatele. L’importante è avere alla fine una polpa di banana. Dovete aggiungere il succo di mezzo limone per evitare che la banana si annerisca.
Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. In una ciotola montate gli albumi a neve, aggiungendo un pizzico di sale.
In un’altra ciotola, mettete il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero e cominciate a mischiare i due ingredienti , finchè non saranno ben miscelati insieme. Poi aggiungete i tuorli d’uovo e continuate a mescolare. Infine aggiungete la polpa di banana, una bustina di lievito per dolci e un cucchiaio di cannella. Aggiungete anche due cucchiai di latte.
Aggiungete gli albumi a neve e quando saranno ben incorporati, aggiungete piano piano tutta la farina. Alla fine otterrete un impasto denso ma abbastanza liquido.
Rompete la tavoletta di cioccolato, ottenendo dei frammenti di piccole dimensioni e aggiungetelo all’impasto.
Prendete una teglia con le forme per le tortine. Va benissimo anche una forma di silicone. Imburrate la superficie della teglia e versate poi l’impasto liquido, avendo però la cura di riempire solo per 3/4 le cavità per i tortini. L’impasto lieviterà durante la cottura e quindi bisogna lasciare sufficiente spazio.
Riscaldate il forno a 180°C e mettete la teglia a cuocere per circa 30 minuti. Se avete lavorato bene vedrete l’impasto crescere e formare una bella superficie tonda, come un funghetto.
Una volta rimossi dalla teglia o dal silicone, guarnite i dolcetti con del cioccolato fuso.