Gnocchetti di farina con asparagi, calamari e gamberetti

Gnocchetti di farina con asparagi, calamari e gamberetti
Durata 1 h 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
Gli asparagi sono ricchi di nutrienti e si prestano a moltissimi abbinamenti, quali carni, formaggi, insaccati e pesce. In questo caso, utilizziamo gli asparagi selvatici, più sottili e saporiti di quelli coltivati. Prepariamo degli gnocchetti di farina conditi con un saporito sugo di calamari, gamberi e asparagi selvatici.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 2 tazze di farina 00
- 2 tazze di acqua
- 300 gr di asparagi selvatici
- 500 gr di gamberetti
- 300 gr di calamari
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Aglio
Procedimento
Lavate gli asparagi, eliminate il gambo più duro e metteteli a bollire in acqua salata per almeno 30 minuti.

Cominciate la preparazione degli gnocchetti di farina, che diversamente da quelli di patate sono molto più rapidi da preparare. Mettete a bollire due tazze di acqua in una pentola, aggiungete un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Quando l’acqua bollirà, toglietela dal fuoco e aggiungete rapidamente le due tazze di farina.
Mescolate energicamente e rimettete la pentola sul fuoco, continuando a mescolare.

Lasciate per qualche minuto a fiamma bassa e continuate a mescolare fino a quando l’impasto diventerà compatto e si staccherà dalle pareti della pentola come un’unica palla. A questo punto posatelo su una spianatoia di legno e lasciatelo raffreddare.

Aggiungete poca farina e impastate. Se l’impasto tende ad attaccarsi alle mani aggiungete ancora poca farina.
A questo punto tagliate l’impasto in più parti, create dei salsicciotti e tagliate dei piccoli gnocchi. Prendete gli gnocchi tra le mani e dategli la forma di palline.

A questo punto, mettete sul fuoco una pentola di acqua per la cottura degli gnocchi. Nel frattempo, prendete i calamari, privateli della pelle, affettateli e lasciateli insaporire con sale, pepe e 2 cucchiai di olio.
Prendete una capiente padella, versateci due cucchiai di olio e due spicchi di aglio. Cuocete per pochi minuti i gamberi, coprendoli con un coperchio e mescolandoli spesso.
Togliete i gamberi dalla padella e privateli dei gusci e delle teste.

Nella stessa padella in cui avete cotto i gamberi, cuocete i calamari. Versateli nella padella calda e cuocete molto rapidamente, per evitare che si induriscano.

Unite gli asparagi tagliati a pezzetti, i gamberi sgusciati ed un paio di mestoli di acqua di cottura di asparagi.

Cuocete gli gnocchetti in acqua bollente e salata e scolateli appena salgono a galla. Mescolateli in padella con il sugo e servite aggiungendo un goccio di olio a crudo.
