Indivia al Gratin

Indivia al Gratin
Durata 45 min
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
L’indivia al gratin è un modo sfizioso per preparare questo ortaggio. Anche per i gusti più difficili, l’indivia avvolta con prosciutto cotto e ricoperta di formaggio fondente, diventerà un piatto irresistibile.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 6 indivie belga
- 100 gr di Formaggio olandese
- 200 gr di Prosciutto cotto a fettine spesse
- 2 Noci di Burro
- Pangrattato
- Sale
- Pepe
Procedimento
Riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete una presa di sale grosso, e poi mettete a bollire le indivie. Fatele cuocere per bene anche all’interno (5-7 minuti).

Una volta che le indivie saranno cotte, scolatele e lasciatele raffreddare leggermente. Tagliate poi a metà ciascuna indivia e poi disponetelo su di una fetta di prosciutto, larga quanto la parte centrale dell’indivia. Se le fette di prosciutto risultassero troppo larghe suddividetelo a metà.

Avvolgete l’indivia con il prosciutto cotto, arrotolandolo per bene. Poi disponetele le indivie con il prosciutto in una pirofila una accanto all’altra, in modo da non lasciare spazi vuoti.

Prendete due noci di burro e scioglietele in una ciotolina. Poi con un pennellino spennellate tutta la superficie. Nel resto del burro fuso aggiungete del pangrattato mescolando per bene per fargli assorbire tutto il burro. Poi tagliate il formaggio olandese e ricoprite gli involtini di scarola e prosciutto. Poi sopra il formaggio spargete il pangrattato.

Riscaldate il forno a 180°C ed infornate. Continuate la cottura dell’indivia al gratin per circa 20 minuti. Poi per gli ultimi 5 minuti accendete il grill nella parte alta del forno e fate in modo da far formare un po’ di crosta nella parte superiore. Servite l’indivia al gratin ben calda.