Insalata di pasta con pomodoro, tonno e mais 5/5 (1)

insalata di pasta con pomodoro, tonno, mais e basilico

Insalata di pasta con pomodoro, tonno e mais

Durata 30 min + 4h riposo
Difficoltà  Facile
Origine Interregionale

Con l’arrivo dell’estate le giornate si fanno più calde, e viene sempre di più la voglia di mangiare piatti freddi, ma che comunque rimangano saporite e nutrienti. Uno di questi piatti è l’insalata di pasta con pomodoro, tonno e mais. I piatti di pasta fredda sono ottimi, perchè facili da preparare e si conservano in frigo, ed il giorno dopo sono anche più buoni. Se ne possono fare piccole porzioni da gustare in spiaggia o per un picnic all’aperto.

Abbinamento vinoVino in abbinamento: Trebbiano d’Abruzzo DOC

Ingredienti

Dosi per 4 persone:

  • 400 gr di Fusilli o altra pasta corta
  • 500 gr di Pomodori maturi
  • 250 gr di Mais in scatola
  • 250 gr di Tonno in scatola
  • 6 foglie di Basilico
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Preparazione

Per prima cosa, lavate i pomodori freschi e poi tagliateli a pezzettini raccogliendoli in uno scolapasta. Aggiungete abbondante sale fino e poi mescolate tutto nel colapasta. Lasciate i pomodori sgocciolare lentamente per circa 30 minuti, 1 ora. I pomodori perderanno parte dell’acqua interna e soprattutto i semi, senza pensare di toglierli a mano. In questo modo otterrete pomodori con meno acqua e dal sapore più concentrato.

insalata di pasta con pomodoro, tonno, mais e basilico

In una insalatiera, versateci dentro sia il mais in scatola che il tonno, entrambe ben scolati.

insalata di pasta con pomodoro, tonno, mais e basilico

Poi versateci dentro i pomodori ben scolati anch’essi. Aggiungete anche le foglie di basilico ed un po’ di olio di oliva e regolate di sale se necessario. Mescolate per bene il tutto.

insalata di pasta con pomodoro, tonno, mais e basilico

Prendete una pentola e riempitela di acqua, poi riscaldatela per portarla a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete una presa di sale e poi dopo un minuto calate la pasta del formato che preferite: vanno bene fusilli, mezzemaniche, rigatoni o farfalle, in genere qualsiasi formato di pasta corta va bene. Una volta raggiunta la cottura al dente scolatela in uno scolapasta e poi ancora leggermente calda versatela nell’insalatiera. Mescolatela con il condimento e aggiungete altro olio di oliva se necessario. Poi mettete l’insalata di pasta con pomodori, tonno e mais in frigo a riposare per almeno 4 ore.

 

Dai il tuo voto