Julienne di finocchi arrosto
Julienne di finocchi arrosto
Durata 45 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Una julienne di finocchi arrosto è un modo alternativo di preparare i finocchi. Tagliati in modo molto sottile e cotti arrostiti al forno i finocchi tendono a perdere molta della loro acqua interna, concentrando così il loro sapore e formando una doratura leggera sulla superficie che li rende molto saporiti e buoni. Un contorno sfizioso che può diventare anche apertivo all’occorrenza.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 Finocchio
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete un finocchio intero, lavatelo sotto l’acqua corrente e poi suddivideteli in quattro grossi spicchi. Prendete ciascun spicchio e con un coltello per verdure a lama larga tagliatelo a fette sottilissime (come fosse un cavolo).

Procuratevi una teglia molto larga e sottile e sparpagliate su di essa la julienne di finocchi. Distribuite le fettine in modo che si sovrappongano il meno possibile. Aggiungete un filo d’olio abbondante uniformemente su tutti i finocchi e poi una buona grattata di pepe. Infine aggiungete una spolverata di sale.

Riscaldate il forno a 180°C ed infornate. Lasciate cuocere i finocchi per 20-30 minuti. Ogni tanto aprite il forno e mescolate. Quando la julienne di finocchi comincerà ad imbrunirsi spegnete e togliete la teglia dal forno.

Raccogliete la julienne in un piatto da portata. Potete servire la julienne di finocchi arrosto sia calda, cioè appena pronta che in seguito, lasciandola riposare a temperatura ambiente.