Pasta e Fagioli

Pasta e Fagioli
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
La pasta e fagioli è forse il piatto italiano popolare di più alto gradimento. Rustico, semplice e nutriente, è da secoli stato il piatto che ha dato sostentamento a moltissime famiglie, sia contadine che anche quelle più agiate. Piatto saporitissimo, è ancora oggi un gran successo a tavola.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- Fagioli borlotti da sgranare o secchi
- Pasta mista a piacere per zuppe
- 1 Carota
- 1 Costa di Sedano
- 1 Cipolla
- 1 Patata (facoltativo)
- 1 Spicchio d’aglio
- 1 rametto di Rosmarino
- 2 foglie di Salvia
- Sale
Procedimento
Se avete a disposizione i fagioli freschi, sgranateli e poi lavateli. Altrimenti potete utilizzare quelli secchi lasciati in ammollo la sera prima. Riempite una pentola di acqua, aggiungendo anche una cipolla, una carota, una costa di sedano e poi i fagioli. Io aggiungo anche una patata sbucciata. Aggiungete anche un po’ di sale e cominciate la cottura.

Continuate la cottura lenta con il coperchio per circa 1 ora e mezza. Ogni tanto controllate e schiumate se necessario.

Alla fine quando il brodo con i fagioli sarà ben cotto. Togliete il sedano, la cipolla, la patata e la carota. Queste ultime due le potete mettere da parte e passare in un passaverdure per poi riaggiungerle al brodo per aumentarne la consistenza.

Togliete parte dei fagioli che avete utilizzato per il brodo. Li potrete utilizzare per un contorno.

Prendete una casseruola o una larga padella, aggiungendo un fondo d’olio extravergine di oliva, un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia ed uno spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere per un paio di minuti.

Aggiungete nella casseruola parte del brodo di fagioli e poi calateci la pasta. Aggiungete anche un po’ di concentrato di pomodoro o un paio di cucchiai di passata di pomodoro per dar colore e sapore. Cominciate a far bollire il tutto e quando la pasta comincerà ad assorbire il brodo, aggiungetene altro prendendolo dalla pentola precedente. Continuate in questo modo fino a completa cottura della pasta. Regolate di sale se necessario.

Fate asciugare il brodo fino al vostro grado di piacimento. C’è chi ama la pasta e fagioli un po’ più brodosa, chi cremosa e chi completamente asciutta. Alla fine servite la pasta e fagioli ben calda. Guarnite con un goccio d’olio extravergine di oliva a crudo e chi vuole, una grattata di formaggio grattugiato.