Peperoni in padella
Peperoni in padella
Durata 45 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 3 Peperoni
- 1 Cipolla o scalogno
- ½ bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Prendete i peperoni, lavateli per bene, rimuovete il gambo ed i semi all’interno. Poi dopo averli divisi a metà tagliateli a fettine sottili. Io preferisco in questo modo per motivi estetici, voi potete tagliarli come più vi aggrada.
Prendete una padella, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva. Poi prendete una cipolla od uno scalogno e tritatelo finemente. Poi aggiungete le strisce di peperoni. Fate rosolare per bene cipolle e peperoni a fuoco vivo.
Quando sia i peperoni saranno ben rosolati, sfumate con un po’ di vino bianco ed un po’ di sale. Continuate la cottura facendo evaporare tutto il vino a fuoco basso. Poi quando sarà tutto evaporato aggiungete un po’ di acqua in modo da lasciare sempre umidi i peperoni.
Ogni tanto durante la cottura, aggiungete sempre un po’ di acqua lasciando i peperoni umidi durante la cottura (non affogati….mi raccomando), questo renderà i peperoni molto più digeribili senza comprometterne il sapore. La cottura dipende da molti fattori, comunque intorno ai 20 minuti. Quando i peperoni saranno ben cotti, rialzate il fuoco e asciugateli per un’ultima rosolata.
Servite i peperoni in padella. I peperoni in padella sono preferibili ben caldi, ma sono buoni anche lasciati riposare e poi serviti a temperatura ambiente.