Cucina ItalianaDolce

Plumcake con farina di mais 5/5 (7)

plumcake con farina di mais

Plumcake con farina di mais

Durata 45 min

Difficoltà  Facile

Origine Interregionale

I plumcake possono essere preparati in molte varianti, aromatizzando l’impasto con frutta secca, gocce di cioccolato, buccia di agrumi e così via. Il plumcake con farina di mais può essere gustato sia a colazione che come spuntino durante la giornata. In questo caso, prepareremo un plum-cake molto semplice al profumo di limone, il cui gusto sarà reso speciale dalla presenza della farina di mais e la cui morbidezza sarà garantita dallo yogurt.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mais
  • 10 gr di fecola di patata
  • 2 uova
  • 70 gr di zucchero
  • 120 mL di yogurt bianco
  • 20 gr di olio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone

Preparazione

Per iniziare, montate le uova con lo zucchero, utilizzando una planetaria. Se non l’avete a disposizione, potrete comunque lavorare bene, con l’aiuto di una frusta a mano.

plumcake con farina di mais 01

A questo punto aggiungete l’olio e lo yogurt e continuate a mescolare.

plumcake con farina di mais 02

Aggiungete la buccia di limone, la farina 00, la farina di mais, la fecola di patata e il pizzico di sale. Mescolate bene fino a che l’impasto diventi omogeneo. Evitate che si formino grumi.

plumcake con farina di mais 03

Accendete il forno e riscaldatelo a 180°C. Imburrate uno stampo per plum-cake da 20 cm e poi infarinatelo accuratamente.

plumcake con farina di mais 04

Completate l’impasto del dolce, aggiungendo il lievito setacciato e mescolando bene.

plumcake con farina di mais 05

Riempite lo stampo con il composto ottenuto, che ne riempirà circa la metà.

plumcake con farina di mais 06

A questo punto infornate per 30 minuti.

plumcake con farina di mais 07

Controllate con uno stuzzicadenti la cottura e se sarà necessario lasciatelo cuocere ancora per il tempo necessario. Una volta pronto, rimuovete il plum-cake dal forno e fatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo, per evitare che si rompa durante l’operazione. A questo punto sarete pronti a gustare il vostro plum-cake con farina di mais al profumo di limone.

Dai il tuo voto