Ravioli con panna e tartufo
Ravioli con panna e tartufo
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Chi dice che i piatti con la panna sono degli anni ’80? Esistono piatti con la panna che ancora oggi sono amati ed apprezzati da molti, e anche se la cucina attuale li boicotta, sono tante le persone che a casa amano preparare questi piatti. Uno tra questi sono proprio i ravioli con panna e tartufo. Morbidi, cremosi e soprattutto saporiti, questo piatto è rimasto ancora in auge sulle tavole degli italiani. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
Per 4 persone (4 crostini):
- 500 gr di ravioli (preferibilmente alla ricotta e formaggio)
- Tartufo nero q.b.
- 250 ml di panna da cucina
- 1 noce di burro
- Noce moscata
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Riempite una grossa pentola di acqua e portatela a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete una presa di sale grosso e dopo un minuto aggiungete i ravioli. I ravioli dovrebbero essere ripieni di ricotta e formaggio, altrimenti potrete usare altri ripieni come ricotta e funghi, o anche di carne. Lasciate cuocere i ravioli per i minuti necessari.
Nel frattempo, prendete una grossa padella ed aggiungete una noce di burro. Lasciatela sciogliere gradualmente e poi una volta completamente disciolta, aggiungete i ravioli scolati. Fateli saltare in padella in modo che si ungano per bene, unendo anche un po’ di acqua di cottura e poi spegnete ed aggiungete una bella grattata fine di tartufo nero. Continuate a mescolare, aggiungendo gradualmente anche la panna da cucina. Quando otterrete una bella crema uniforme, servite i ravioli con panna e tartufo.
Servite i ravioli con panna e tartufo ben caldi, aggiungendo qualche goccia di olio extravergine di oliva (esalterà il sapore del tartufo) e guarnendo con del tartufo tagliato a fettine sottili con l’apposita mandolina.