Risotto ai funghi porcini 5/5 (1)

Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

Durata 30 min

Difficoltà  Facile

Origine Interregionale

In autunno si possono trovare degli ottimi porcini freschi, e quindi quale migliore occasione di gustare un bel risotto ai funghi porcini? Per il resto dell’anno si possono utilizzare i funghi porcini secchi, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Questo piatto, tipicamente autunnale, è ottimo da servire a cena per gli amanti di questo tipo di fungo molto aromatico e saporito.

Vino in abbinamento: Trebbiano d’Abruzzo DOC

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 350 gr di Riso Vialone Nano o Carnaroli
  • 500 gr di Porcini freschi o 25 gr di Porcini secchi
  • 1 Scalogno o una piccola cipolla
  • 1 litro di brodo
  • Grana Padano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Burro q.b.
  • Sale

 Prodotti tipici: Riso vialone nano

Procedimento

Procuratevi una casseruola ben capiente ed aggiungeteci un fondo di olio extravergine di oliva o due noci di burro. Prendete uno scalogno e tritatelo finemente, o se preferite, utilizzate una piccola cipolla. Fate rosolare lo scalogno per 3-4 minuti fino a quando sarà perfettamente imbiondito e poi versateci dentro il riso.

Mescolate per qualche minuto il riso per farlo ben tostare, e poi sfumate con un paio di mestolate di brodo bollente ed aggiungete i funghi secchi precedentemente ammollati in acqua calda. Mescolate e lasciate cuocere il riso gradualmente aggiungendo via via il brodo quando questo si sarà assorbito. Regolate di sale. Quando il riso avrà raggiunto la cottura, fate assorbire il brodo rimasto e poi spegnete. Aggiungete una grossa noce di burro e cominciate a mescolare per bene il risotto fino a completo scioglimento del burro per farlo mantecare.

In questa fase potete aggiungere, a vostro piacimento, del Grana Padano grattugiato. Continuate a mescolare e poi servite il risotto ai funghi porcini ben caldo.

Dai il tuo voto