Risotto blu 5/5 (1)

Risotto blu

Risotto blu

Durata 25 min

Difficoltà Intermedia

Origine Interregionale

Se vi piacciono i colpi di scena a tavola, specie quando si prepara un pranzo a degli invitati, il risotto blu è un’idea eccezionale. Questo risotto sfrutta la capacità del cavolo rosso di cambiare colore in base al grado di acidità-basicità dell’acqua in cui lo si sta cuocendo. Il suo colore viola vira perfettamente al colore blu in presenza di bicarbonato, permettendo così di preparare piatti e condimenti di colore blu senza usare alcun colorante alimentare. Una bella idea per una serata in compagnia.

Ingredienti

  • 1/2 Cavolo Rosso
  • 320 gr di Riso carnaroli
  • 1 noce di Burro
  • 1 scalogno o 1/2 cipolla
  • 1/2 cucchiaino di Bicarbonato di sodio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Preparazione

Prendete il cavolo rosso e tagliatelo a metà, ne useremo per questa ricetta solo una delle due, l’altra ricopritela con della pellicola trasparente e la userete per altre ricette. Tagliate fettine sottilissime con la metà che avete scelto e con le mani sfibrate le fette in modo da ottenere tante striscioline sottili. Mettete a bollire in una pentola di acqua bollente, in cui avrete in precedenza aggiunto del sale e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio. Versateci dentro il cavolo rosso sfilettato e lasciatelo cuocere. Dopo qualche minuto, con l’andare avanti della cottura, vedrete sia il cavolo che l’acqua di cottura di colore blu. Terminate la cottura del cavolo per altri 10 minuti in modo che le foglie si ammorbidiscano per bene.

In una casseruola o un tegame di terracotta, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva (se preferite, potete utilizzare una grossa noce di burro e farla disciogliere). Poi aggiungete lo scalogno, o mezza cipolla, tritata finemente e lasciatela imbiondire. A questo punto versate il riso all’interno e lasciatelo tostare insieme al soffritto di scalogno per un minuto o due, mescolando di continuo. Sfumate con una mestolata di acqua di cottura del cavolo rosso (ormai blu) e continuate con la cottura del riso. Quando il riso si sarà assorbito il liquido di cottura del cavolo, aggiungente un nuovo mestolo e così via, fino alla completa cottura del riso.

Quando il risotto blu sarà cotto, aggiungete il cavolo precedentemente cotto e una grossa noce di burro. Spegnete la fiamma sotto la casseruola e cominciate a mescolare il risotto in modo da far sciogliere burro per conferirgli una bella cremolatura.

Servite il risotto blu guarnendo con un po’ di cavolo rosso (blu).

Dai il tuo voto